CULTURA

Sotto sotto
Di Lorenzo MerloCultura della competizione, ricchezza materiale, culto dell’apparire, liquefazione valoriale, identitaria edelle tradizioni, mito della tecnologia, materialismo, individualismo, sono...

Neppure Charlie Chaplin
Di Lorenzo MerloQuesti tre recenti documenti si uniscono alle mille voci che non si sono assoggettate alla narrazione governativa in...

La meravigliosa utilità dell’inutile
Di Roberto PecchioliFermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri...

La generazione disumana
Di Roberto PecchioliIl quotidiano americano Washington Times, di orientamento conservatore, ha pubblicato un pistolotto dal titolo “La generazione disumana”, un...

Obitorio Occidente – l’ultimo chiuda la porta
Di Roberto PecchioliHo perduto interesse per il futuro. L’età avanza, ma non è questa la ragione del rifiuto. Ho proclamato...

Il piede nella porta
Di Lorenzo Merlo Dentro e fuori dall’uscio della conoscenza.Viviamo dentro emozioni. Più precisamente, siamo emozioni. Esse si mostrano attraverso noi,...

Babilonia Occidente. Crisi della verità, fine della libertà
La verità rende liberi, scrive Giovanni, l’evangelista filosofo, trasferendo nel cristianesimo l’amore per il vero del grande pensiero greco. ...

Il Pensiero Forte
Ne La vita come ricerca Ugo Spirito scriveva che pensare significa obiettare, al che il suo maestro, Giovanni Gentile, replicava...

Parole alla vaselina
Esistono delle parole, alcune nuove, altre abusate, che vengono utilizzate solo per fregarci, per renderci gradite cose e situazioni che...

Aiutaci a mantenere il nostro blog
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.