di Adriano Tilgher
Uno dei grandi guasti dell’Italia è la mancanza di una classe dirigente preparata e capace, frutto sicuramente della mediocrità della classe politica, che ha preferito circondarsi di mediocri ed incapaci, impedendo la crescita dei migliori, che si sarebbero fatta strada solo se si fosse usato il merito, come metodo di selezione, e non la raccomandazione politica. Ma frutto anche di una scuola che non seleziona , non prepara, non forma.
1918, fine della Grande Guerra, rendiamo omaggio al mito – nel suo saper parlare al cuore oltre che al pensiero riflettente - della giovinezza. Furono i ‘ragazzi del ’99’ a fare sponda alla riva del Piave, estrema difesa della Patria (allora si poteva e doveva scrivere in maiuscolo, oggi è troppo definirla ‘paese’). Furono i ‘ragazzi del ‘99’ che si lanciarono, balzo finale, fra i primissimi a conseguire il crollo definitivo delle armate austro-ungariche, Vittorio Veneto.