50°della Primavera di Praga: una rivoluzione incompiuta
Breve relazione sulla conferenza del professor Carlo Vivaldi Forti
50°della Primavera di Praga: una rivoluzione incompiuta
Breve relazione sulla conferenza del professor Carlo Vivaldi Forti
di Adriano Tilgher
La politica viene definita genericamente come l’arte di governare un popolo, una comunità, una nazione; il che equivale a dire condurre uno Stato verso precisi obiettivi che in genere dovrebbero identificarsi con il benessere del popolo. Pertanto si deve ritenere che il politico sia colui che prefigura i contenuti, gli ideali e le idee che possano far migliorare le condizioni del proprio popolo, e per conseguire tale risultato stabilisce la strategia da perseguire e le scelte tattiche che rendano possibile, nella situazione contingente, l’avvicinamento all’obiettivo .
Sentieri nel bosco dello stile
‘Wer gross denkt muss gross irren’, così il filosofo Martin Heidegger, sebbene ci sia chi dubiti che abbia mai pronunciato o scritto una simile espressione. La frase può ben tradursi e si completa, comunque sia la sua autenticità: ‘Colui che pensa nella grandezza, costui nella grandezza è costretto ad errare’. La ritrovo citata nell’opera di Ernst Nolte dedicata proprio a chi viene – non a torto – considerato il massimo filosofo del Novecento.