La finanziarizzazione del potere
di Adriano Tilgher
Forse è questo il tema più delicato da trattare, per le sue implicazioni e per le sue conseguenze. Infatti i detentori del potere oggi non sono identificabili, sono un insieme di società, per lo più rette da prestanome anche di prestigio, neutralizzando i quali, non risolveresti nulla, data la totale spersonalizzazione di queste scatole cinesi dietro le quali si nascondono una serie di magnati e di inqualificabili oppressori. Eppure eliminare lo strapotere della finanza e dei suoi manipolatori sarebbe teoricamente molto semplice, basterebbero due leggine o, meglio, due articoli di legge, uno sulla moneta e l’altro sul mercato azionario, per destabilizzarlo totalmente. Il potere finanziario si regge tutto sulle carte; siano esse cartamoneta, azioni, obbligazioni o derivati sempre e soltanto carte sono.