Fauci, le ulteriori mosse dell’élite globalista e la ricapitolazione all’Uno

Con le inequivocabili parole del portavoce mondiale del nuovo ordine terapeutico, l’americano Anthony Fauci, «non credo si possa eliminare il Covid. Possiamo controllarlo. Dovremo continuare a vaccinare con richiamo ogni anno o anno e mezzo», dobbiamo fare una ulteriore riflessione:

  1. a) l'emergenza non finirà e, con essa, non finiranno le misure d'emergenza. In altri termini, lo stato d'emergenza è la nuova normalità;
  2. b) la vaccinazione non sarà una tantum, ma sarà un vero e proprio "sacramento" da assumersi a cadenza periodica («ogni anno o anno e mezzo»), con grande gioia delle case farmaceutiche;
  3. c) se anche così non capite, allora vuol dire davvero che «il messaggio è irricevibile quando il destinatario è irriformabile», come ebbe a dire il compianto Costanzo Preve.

È curioso notare come nella società atomizzata o a distanziamento sociale, convivano perfettamente due paradigmi in apparenza in antitesi tra loro, invece addirittura l'uno sostiene l'altro: da una parte il cittadino è addestrato alla venerazione dell'aspetto fisico, del proprio Ego in vetrina, la generazione "Yourself" dove "sé stessi" è il mezzo e il fine, l'altro è il male che va tenuto a debita Distanza (almeno 1.5 metri); dall'altra parte il cittadino viene compresso, spersonalizzato, omologato, il volto viene travisato, annullando la sua individualità, la sua volontà d'essere, la sua libertà sacrificata alla collettività che detta la bussola, il pensiero è unico. Esso fa parte di un grande Ordine e dove vanno tutti deve andare anche lui, la strada è tracciata, la staccionata non va oltrepassata, nel gregge è al sicuro. Per chi osa fuggire la pena è la morte.

La società gassosa è il più grande esperimento di ingegneria sociale mai messo in atto, bisogna ammetterlo e riconoscerlo. Il cambiamento è tale da non lasciare dubbi sulla riprogrammazione – per usare un termine caro alla techné digitale – di ogni aspetto del vivere individuale e sociale. Se criminalizzare il dissenso è un aspetto centrale del sistema di propaganda, similmente avviene con la dissociazione cognitiva che viene indotta gradualmente in ogni persona, al fine di intorpidire fino all’atrofia la capacità di ragionamento. Ne è dimostrazione pratica la quotidiana mistificazione di ogni gesto che in qualche modo va’ nella direzione contraria alla narrazione unica, additando di eresia quanti affermano verità diverse e minacciando di scomunica del nuovo ordine sociale i blasfemi che hanno l’ardire di non praticare con devota riverenza il culto della mascherina e del tampone, del gel igienizzante e del vaccino sacramento.

Tutto deve riferirsi ad una nuova unicità, ad un Uno che non è, attenzione, quello divino di plotiniana memoria, bensì la divinizzazione del nuovo Uno del globalismo tecnocratico cosmopolita e liberalcapitalista. Ci perdonino i filosofi e i teologi l’utilizzo della lettera maiuscola, ma è una necessaria sottolineatura stilistica perché veramente i fautori della grande riforma mondiale hanno sostituito a Dio una nuova divinità il cui potere sull’umanità cresce e crescerà fino alla manifestazione finale. All’Uno mefistofelico, opponiamo l’UNO divino, la cui potenza si esprime anche attraverso di noi, che sempre più siamo chiamate ad esserne coraggiosa espressione e testimonianza. Il cambiamento in atto comporta la rielaborazione dell’inestimabile valore della Tradizione che ci viene in soccorso per oltrepassare il valico di questo nuovo mondo, fra le cui rovine, un giorno, vedremo splendere l’Era Nuova di cui siamo i portatori del fuoco sacro che farà luce e sarà sorgente di nuova vita.

«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso» (Lc 12, 49).


Editoriale

 

L'Italia ha bisogno di te

Di Adriano Tilgher

Veramente ci vorrebbe una chiamata alle armi per salvare l’Italia e per rimettere in campo le enormi capacità di cui dispone come popolo e le qualità notevoli che ci hanno fatti grandi nei secoli. Rimanere inermi osservatori dello scempio, che stanno facendo di noi e delle nostre indiscutibili radici culturali, non è più possibile. L’immagine che i principali media danno del nostro popolo è veramente sconvolgente.

Leggi tutto...

La Spina nel Fianco

 

Ode al fido Grunf

Aprile 1967, esce nelle edicole italiane il numero 93 del fumetto “nero” creato da Magnus e Bunker, “Kriminal”, dal titolo "Festa happening". Il fumetto nero italiano fu un genere di fumetto che esordì’ nel 1962 con il personaggio di Diabolik, seguito da Kriminal, Satanik ed altre decine di epigoni. Propose un ribaltamento della morale corrente, i protagonisti non erano gli eroi buoni de "Il Vittorioso" né gli eroi del fumetto statunitense, bensì ladri, e spietati assassini, che fecero gridare allo scandalo, Chiesa, media, Democrazia Cristiana e in parte anche l’intellighenzia di sinistra, tant’è che il fenomeno attirò l'attenzione del potere giudiziario che temeva la carica eversiva di questo genere di pubblicazioni. Furono anni di censure, sequestri, roghi, ed arresti e gli autori, furono costretti ad ammorbidire toni e trame per evitare il carcere, facendo perdere al fumetto la propria carica innovativa.

Leggi tutto...

Questo sito si serve di cookies tecnici e di terze parti per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'uso dei cookies.